L’UNHCR chiede un rinnovato impegno per la pace, lo sviluppo ed il futuro del Sud Sudan
L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, si unisce oggi a milioni di sudanesi del Sud per celebrare i 10 anni di indipendenza. Il 9 luglio 2011 il Sud Sudan è emerso da decenni di violenze e conflitti come la nazione più giovane del mondo. Eppure, in questi 10...
Sudan: tempeste devastanti danneggiano gli alloggi di 16.000 rifugiati etiopi
Oltre 16.000 rifugiati etiopi accolti nei campi di Um Rakuba e di Tunaydbah, nel Sudan orientale, sono stati colpiti dalle tempeste che per settimane hanno raso al suolo le tende, spazzando via i loro averi e distruggendo le infrastrutture. Quasi 4.000 delle 10.000...
Mozambico settentrionale: migliaia di persone costrette alla fuga dall’assenza di sicurezza
L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, esprime nuovamente profonda preoccupazione per l’incolumità dei civili nel Mozambico settentrionale, dal momento che il conflitto armato e l’assenza di sicurezza nella città costiera di Palma continuano a costringere migliaia di...
UNHCR condanna l’attacco più letale degli ultimi anni in Burkina Faso
L’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, condanna fermamente l’ultimo attacco da parte di gruppi armati che ha ucciso almeno 138 civili in Burkina Faso. Si tratta dell’attacco più letale dal 2015. Il 5 giugno, uomini armati hanno attaccato il...
6.000 persone in fuga da brutali attacchi in Repubblica Democratica del Congo orientale
Una serie di attacchi mortali del gruppo armato Allied Democratic Forces (ADF) hanno costretto circa 5.800 persone a fuggire da diversi siti di accoglienza per sfollati interni nella provincia di Ituri, nella Repubblica Democratica del Congo orientale. Il 31 maggio,...
350.000 persone hanno urgente bisogno di aiuto a Goma
L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, continua ad assistere migliaia di persone colpite dall’eruzione del vulcano Nyiragongo, avvenuta il 22 maggio nei pressi di Goma, in Repubblica Democratica del Congo (RDC).