UNHCR esprime forte preoccupazione per le atrocità commesse da gruppi armati nella Repubblica Democratica del Congo orientale
L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, esprime profonda apprensione per le continue atrocità commesse da gruppi armati nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) orientale.
L’UNHCR esorta ad assicurare accesso umanitario nella Repubblica Centrafricana mentre sale il numero di persone costrette a fuggire
L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, chiede che sia assicurato accesso umanitario per prestare assistenza a decine di migliaia di persone in condizioni disperate dopo essere fuggite dall’intensificarsi delle violenze, degli scontri e delle operazioni militari nella...
Condizioni disperate tra le oltre 200.000 persone costrette a fuggire nella Repubblica Centrafricana
Decine di migliaia di persone stanno vivendo in condizioni disperate, dopo che l’assenza di sicurezza nella Repubblica Centrafricana (RCA) ha costretto oltre 200.000 persone a fuggire.
Le violenze nel Sahel costringono 2 milioni di persone a fuggire all’interno del proprio Paese
L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, esorta a porre fine alle inarrestabili violenze in corso nella regione africana del Sahel che, per la prima volta nella storia, hanno ormai costretto oltre due milioni di persone a divenire sfollate all’interno del proprio Paese.
Oltre 100.000 persone costrette alla fuga dalla recrudescenza delle violenze in Darfur
L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, esprime preoccupazione per le recenti violenze verificatesi nella regione sudanese del Darfur che hanno costretto migliaia di persone a fuggire dalle proprie case per mettersi in salvo, anche oltre confine facendo ingresso in Ciad.
Bisogno disperato di assistenza per i rifugiati eritrei nei campi rimasti isolati a causa del conflitto nel Tigray
L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, ha potuto nuovamente accedere a due campi nel Tigray dove ha trovato i rifugiati eritrei disperatamente bisognosi di beni e servizi due mesi dopo che il conflitto ha costretto gli operatori umanitari a ritirarsi dalla regione.