UNHCR: la carenza cronica di risorse contribuisce a una nuova crisi in Burkina Faso
L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, ha reso noto che altre persone rischiano di perdere la vita nelle regioni del Centro-Nord e del Sahel, in Burkina Faso, dove centinaia di migliaia di persone in fuga, tra cui bambini piccoli, sono costrette a...
L’UNHCR intensifica le misure di prevenzione contro il coronavirus a beneficio dei rifugiati di Africa Orientale, Corno d’Africa e regione dei Grandi Laghi
L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, sta intensificando gli sforzi volti a rafforzare la capacità di prevenire, curare e contenere la potenziale diffusione del COVID-19 tra le comunità di rifugiati presenti nella regione che comprende Africa...
La Sony assicura la prima generosa donazione del settore privato all’appello dell’UNHCR per rispondere al COVID-19
L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, accoglie con entusiasmo l’annuncio della Sony di istituire un fondo mondiale di soccorso per l’emergenza COVID-19 (“Sony Global Relief Fund for COVID-19“), mediante cui sarà effettuata una donazione...
La situazione di insicurezza in Burkina Faso costringe migliaia di rifugiati maliani alla fuga
L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, esprime nuovamente apprensione per la crescente insicurezza in Burkina Faso, che, ogni giorno, costringe migliaia di persone alla fuga. Per effetto delle violenze scoppiate in tutta la regione del Sahel, a...
Libia: l’inasprirsi del conflitto e la minaccia del COVID-19 aggravano la crisi umanitaria
L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, avverte che, a un anno dal lancio dell’offensiva militare avvenuta a Tripoli, in Libia, all’ulteriore intensificarsi degli scontri, si è aggiunta ora la minaccia di diffusione del COVID-19. Da aprile dell’anno...
La risposta al COVID-19 deve proteggere i diritti e la salute di rifugiati, migranti e apolidi
Di fronte all’emergenza COVID-19, tutti noi siamo vulnerabili. Il virus ha dimostrato di non fare discriminazioni; tuttavia, numerosi rifugiati, persone costrette alla fuga, apolidi e migranti sono esposti a un rischio più elevato. I tre quarti dei rifugiati di tutto...