L’UNHCR E I SUOI PARTNER CHIEDONO 207 MILIONI DI DOLLARI PER RISPONDERE ALL’EMERGENZA RIFUGIATI IN BURUNDI
Oggi l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati e i suoi 17 partner hanno lanciato il Piano di Risposta Regionale per i Rifugiati, per proteggere e assistere fino a 200.000 burundesi rifugiati nei paesi limitrofi. A partire dall’inizio di aprile, quasi...
DICHIARAZIONE DELL’UNHCR SUI FLUSSI MIGRATORI NEI MARI DEL SUD-EST ASIATICO
L’UNHCR accoglie con favore l’annuncio odierno dei ministri degli Esteri di Malaysia, Indonesia e Thailandia con cui si impegnano a risolvere il problema delle migliaia di rifugiati e migranti bloccati in barca nella Baia del Bengala e al largo delle coste del...
PREOCCUPAZIONE PER LA MANCATA RIFORMA DEL SISTEMA DI ASILO
Ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via preliminare, il decreto legislativo di attuazione delle direttive dell’Unione Europea sull’accoglienza dei richiedenti asilo e sulle procedure per il riconoscimento della protezione internazionale. L’UNHCR ha...
LE VALUTAZIONI SUL CAMPO RILEVANO UNA SITUAZIONE DISPERATA TRA GLI SFOLLATI YEMENITI
I primi rapporti stilati sulla base di circa 40 valutazioni condotte dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) e dai suoi partner in Yemen durante la tregua umanitaria di cinque giorni hanno rivelato le enormi difficoltà cui sono andati...
UNHCR: AUMENTA IL PERICOLO PER LE PERSONE BLOCCATE A BORDO DELLE BARCHE NEL SUD-EST ASIATICO
Mentre i paesi del Sud-Est asiatico decidono come muoversi, sta ormai scadendo il tempo utile per salvare migliaia di persone in pericolo in mare. È una questione di vita o di morte: occorre che i governi della regione agiscano per soccorrere con urgenza e far...
DICHIARAZIONE CONGIUNTA DI UNHCR, OHCHR, OIM E DEL RAPPRESENTANTE SPECIALE DEL SEGRETARIO GENERALE PER LA MIGRAZIONE E LO SVILUPPO
Necessario dare la priorità ad operazioni di ricerca e soccorso in mare, sbarco e tutela dei diritti umani di rifugiati e migranti per salvare vite umane nel Golfo del Bengala e nel Mare delle Andamane Noi, i sottoscritti*, esortiamo fortemente i leader di Indonesia,...
TANZANIA – MISURE URGENTI DOPO LA MORTE DI SETTE BURUNDESI A CAUSA DI UN’EPIDEMIA DI DIARREA IN UN CAMPO PROFUGHI
L’UNHCR, in collaborazione con le autorità tanzaniane e in seguito alla morte di sette persone da mercoledì scorso, sta adottando misure urgenti per contenere la diffusione di una grave epidemia di diarrea acquosa tra i rifugiati burundesi appena arrivati in...
DICHIARAZIONE DI ANTÓNIO GUTERRES, ALTO COMMISSARIO DELLE NAZIONI UNITE PER I RIFUGIATI (UNHCR), A PROPOSITO DEL 17 MAGGIO 2015, GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO L'OMOFOBIA E LA TRANSFOBIA (IDAHOT)
Mentre ci prepariamo a celebrare la Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia, faccio appello a tutti i governi e a tutta la società civile affinché promuovano i valori della tolleranza e del rispetto per la diversità, e costruiscano un mondo in...
ANCORA INCERTEZZA IN BURUNDI, IN AUMENTO IL NUMERO DI RIFUGIATI
Il tentativo di colpo di stato in Burundi è stato sventato, ma la situazione nella capitale Bujumbura rimane tesa, con sporadici episodi di violenza, come quello segnalato questa mattina. Oltre 105.000 persone sono già fuggite dal paese per raggiungere la vicina...