L’Alto Commissario ONU per i Rifugiati in visita in Libano, mentre l’UNHCR intensifica l’assistenza alla popolazione libanese e ai rifugiati
L’Alto Commissario ONU per i Rifugiati, Filippo Grandi, oggi si trova a Beirut per iniziare una visita di quattro giorni al fine di assicurare supporto in questa emergenza e ascoltare i bisogni di tutti coloro che sono stati colpiti allo stesso modo dalla devastante...
L’acuirsi delle violenze in Burkina Faso costringe un milione di persone a fuggire
L’acuirsi delle violenze in Burkina Faso ha costretto ad abbandonare le proprie case oltre un milione di persone, 453.000 dall’inizio dell’anno, secondo i dati pubblicati lunedì notte dalle autorità nazionali. Il cinque per cento dell’intera popolazione del Paese –un...
L’UNHCR mobilita aiuti per Beirut all’indomani dell’esplosione
L’Agenzia destina 35 milioni di dollari in fondi di emergenza per coloro che sono stati maggiormente colpiti dall’esplosione, concentrandosi sulle esigenze di riparo e protezione di libanesi, rifugiati e migranti. Di Houssam Hariri a Beirut, Libano | 16...
Nuovi progressi in materia di apolidia in Asia Centrale: anche il Turkmenistan tra i Paesi che promuovono la registrazione universale delle nascite
L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, accoglie con favore la nuova legge adottata dal Turkmenistan che contribuirà ad assicurare la registrazione delle nascite di tutti i bambini nati nel Paese. La legge in materia di atti di stato civile, entrata in vigore a luglio,...
Gli aiuti alimentari offrono un’ancora di salvezza ai rifugiati in Libia
Gli aiuti alimentari congiunti dell’UNHCR e del PAM impediscono ai rifugiati vulnerabili di soffrire la fame per l’impennata dei prezzi dei generi alimentari e la mancanza di lavoro dovuta alle misure messe in atto per il COVID-19 in Libia. Di Caroline...
2.500 persone costrette a fuggire in Ciad a causa degli scontri nel Darfur occidentale
I recenti episodi di violenza nel Darfur occidentale hanno costretto i rifugiati sudanesi a fuggire nel vicino Ciad. Dalla fine di luglio 2020, almeno 2.500 persone hanno attraversato il confine internazionale, mentre i disordini di matrice etnica hanno colpito circa...
Decine di rifugiati tra le vittime dell'esplosione a Beirut, si intensifica la risposta all’emergenza
L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, si rattrista nel riferire che il bilancio degli oltre 200 morti e dispersi nell’esplosione mortale e distruttiva che ha scosso Beirut il 4 agosto, comprende almeno 34 rifugiati segnalati finora. I nostri team sul campo...
Nel 2020 le alluvioni hanno portato alla fuga oltre 650.000 somali
Più di 150.000 somali sono stati costretti a fuggire dalle proprie case dalla fine di giugno, di cui circa 23.000 solo nell’ultima settimana, a causa di improvvise inondazioni fluviali nelle regioni meridionali della Somalia. Secondo una rapida stima, le...
L'UNHCR accelera gli aiuti per Beirut all'indomani della devastante esplosione
Photo © Ritzau Scanpix L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, e altri partner umanitari in Libano stanno rapidamente contribuendo alla risposta guidata dal governo, a seguito dell’esplosione letale e devastante che ha colpito Beirut martedì 4 agosto....