5 modi in cui i rifugiati hanno contribuito alla lotta contro il COVID-19 nel 2020
Nel corso della pandemia, i rifugiati si sono fatti avanti per fornire assistenza sanitaria, sostenere la salute e il benessere, salvaguardare le loro comunità e ispirarci durante il lockdown.
I servizi di salute mentale aiutano i rifugiati a trasformare la loro vita in Libia
L’UNHCR e il suo partner CESVI offrono un aiuto in grado di cambiare la vita dei molti rifugiati e richiedenti asilo che in Libia hanno bisogno di sostegno psicosociale dopo anni di conflitto e di insicurezza.
L’assistenza in contanti aiuta i rifugiati colpiti dagli effetti economici del COVID-19 in Giordania
Mentre uno studio della Banca Mondiale e dell’UNHCR rivela l’aumento della povertà tra i rifugiati e le comunità ospitanti durante la pandemia, i programmi in denaro che compensano l’impatto socio-economico del COVID-19 devono essere aumentati nel 2021.
Un libro di cucina celebra i sapori che ci rendono ciò che siamo
In ‘Tastes from Home: Ricette dalla comunità dei rifugiati”, persone provenienti da tutto il mondo che ora considerano il Canada la propria casa condividono le loro storie e le loro ricette preferite.
Cosa ho imparato crescendo in un campo rifugiati in Africa occidentale
La mia famiglia è fuggita dalla guerra civile in Liberia e ha trovato rifugio in un campo in Guinea, in Africa occidentale. Ho imparato il potere della resilienza e il valore della diversità.
Solidarietà in azione: Un anno dopo il Forum Globale sui Rifugiati
Alla fine del 2019, l’energia e l’ottimismo del primo Forum globale sui Rifugiati hanno creato un’atmosfera di attesa per gli anni a venire. C’erano grandi aspettative per le azioni da intraprendere per raggiungere gli obiettivi del Global Compact sui Rifugiati e per la realizzazione dei 1.400 impegni presi al Forum.