Due leader di comunità del Burkina Faso premiati per la loro opera di assistenza verso persone costrette alla fuga
Nell’ambito della crisi migratoria che registra la più rapida crescita al mondo, due leader di comunità impegnati a fornire assistenza alle persone in fuga dalla violenza sono stati nominati vincitori del Premio Nansen per i rifugiati dell’UNHCR per l’Africa.
Avvocato serbo per i diritti umani combatte per i diritti dei rifugiati e dei richiedenti asilo
L’UNHCR ha nominato Nikola Kovačević vincitore del Premio Regionale Nansen per i Rifugiati dell’UNHCR in Europa per la sua dedizione nel fornire assistenza legale ai rifugiati e ai richiedenti asilo nei Balcani occidentali.
I rifugiati in Camerun costruiscono un “Grande Muro Verde” per combattere la desertificazione
I rifugiati e le comunità ospitanti nel nord del Camerun hanno piantato 360.000 piante, trasformando l’ambiente del campo rifugiati di Minawao e delle aree circostanti.
Studenti rifugiati sfidano ogni probabilità per iniziare una nuova vita all’università in Italia grazie a un programma di borse di studio
Sono tutti emozionati all’arrivo dei rifugiati vincitori delle borse di studio UNICORE 2021 all’aeroporto di Fiumicino. Tra la pandemia di COVID-19 e i disordini in Etiopia, questi studenti hanno sfidato ogni probabilità, arrivando fino in Italia per continuare...
“Forced to flee”: Il podcast dell’UNHCR racconta la storia delle migrazioni forzate negli ultimi 70 anni
Per celebrare il 70° anniversario dell’UNHCR, un nuovo podcast in sette parti rivisita i principali sconvolgimenti che hanno plasmato questi decenni attraverso gli occhi delle persone costrette a fuggire e di altri che li hanno vissuti.
Il cambiamento climatico alimenta gli scontri che costringono migliaia di persone a fuggire in Camerun
In Camerun, la diminuzione delle riserve d’acqua è alla base degli scontri tra pastori e pescatori che hanno spinto migliaia di persone a fuggire sia all’interno del paese che in Ciad.