Un nuovo approccio all’integrazione dei rifugiati dà i suoi frutti in Ruanda
Due anni dopo il Forum Globale sui Rifugiati, il Ruanda mostra come le politiche inclusive nel campo dell’istruzione e dei mezzi di sussistenza stiano liberando il potenziale dei rifugiati e delle comunità ospitanti.
Una nuova vita in Europa per i bambini rifugiati soli e senza una casa in Grecia
I cambiamenti legislativi introdotti in Grecia e un programma di ricollocamento hanno aiutato centinaia di bambini rifugiati non accompagnati a lasciare la strada.
Donne rifugiate scalano la montagna dell’Atlante per combattere la violenza di genere
Un gruppo tutto al femminile, composto da 13 donne rifugiate provenienti da Sei paesi, ha deciso di scalare il monte Toubkal, la vetta più alta del Marocco, per porre l’attenzione sulla lotta contro la violenza sulle donne.
Donne sopravvissute alla violenza di genere ricostruiscono le loro vite grazie al lavoro in officina
L’UNHCR insegna alle donne nella RDC una serie di abilità utili a migliorare la loro autosufficienza sfidando gli stereotipi di genere.
Rifugiati congolesi divisi tra esilio e ritorno a casa
Mentre in alcune parti della Repubblica Democratica del Congo orientale continuano scontri sporadici, migliaia di persone in Uganda hanno scelto di tornare a casa. Altri, incerti sul futuro, hanno scelto di rimanere.
I rifugiati hanno bisogno di studiare per ricominciare a sognare. La storia di Jules
“Questi sono i miei pensieri e le mie preghiere” dice Jules sorridendo, mentre indica una parete piena di frasi e appunti scarabocchiati a mano nel suo bel monolocale a pochi passi dalla centrale Piazza della Signoria, nel cuore di Firenze. “Scrivo qualunque cosa mi...